Ambiente e qualita'
Sicurezza, garanzia e qualità al servizio di chi lavora, per migliorare il futuro del lavoro.

Certificazioni
Sistema di Gestione QualitÃ
Uni EN ISO 9001:2015
Sistema che definisce i requisiti che deve possedere un’organizzazione per dimostrare la sua sistematica capacità di fornire prodotti conformi ai requisiti dei clienti e alle prescrizioni regolamentari applicabili. Il suo scopo è certificare l’ottimizzazione dei processi aziendali, aumentando la redditività e diminuendo gli sprechi.
Vantaggi
Maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità di rispettare i requisiti concordati e la legislazione cogente applicabile al servizio
Elemento premiante nelle gare di appalto
Requisito sempre più richiesto dalle maggiori aziende internazionali per qualificare i propri fornitori
Riduzione della cauzioni per la partecipazione alle gare pubbliche
Certificazioni
Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare
Uni EN ISO 22000: 2018
Standard applicato su base volontaria dagli operatori del settore alimentare con lo scopo di promuovere l’adozione di un approccio sistematico, documentato, implementato e manutenuto da un Sistema di Gestione della Sicurezza Alimentare (SdG SA) al fine di mitigare il rischio per la salute pubblica ad ogni livello della filiera.
Vantaggi
Capacità di fornire con regolarità alimenti sicuri, servizi e prodotti che soddisfino sia i requisiti del cliente che quelli normativi, in conformità al loro uso previsto
Capacità di dimostrare alle parti interessate la conformità ai requisiti dello stesso SdG SA
Comunicare efficacemente le questioni di sicurezza alimentare alle parti interessate all’interno della filiera
Integrare i concetti di gestione del pericolo legato al prodotto (principi HACCP), secondo quanto indicato dal Codex Alimentarius, con i prerequisite programmes (PRSs) e gli operational PRPs
Certificazioni
Sistema di Gestione della Salute e Sciurezza sul Lavoro
Uni ISO 45001:2018
Norma internazionale che specifica i requisiti per l’implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permettendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le proprie prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni e malattie correlate al lavoro.
Vantaggi
Possedere un modello organizzativo esimente, per gli aspetti conformi, della responsabilità amministrativa dell’organizzazione, ai sensi dell’art. 30 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.;
Migliorare la gestione dei rischi sul luogo di lavoro
Offrire maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell’organizzazione di rispettare la legislazione vigente in materia di sicurezza
Dare evidenza dell’attenzione dell’organizzazione sulle tematiche della sicurezza sui luoghi di lavoro
Acquisire un requisito utilizzato dalle maggiori aziende internazionali per qualificare i propri fornitori e maggiori opportunità di concorrere in gare pubbliche e maggiori chance di aggiudicazione
Ridurre il premio assicurativo INAIL